Si unisce al gruppo anche un ranger armato che fungerà 
                            da scorta lungo durante tutto il trekking a piedi 
                            verso il fondo del cratere. E necessaria la 
                            sua presenza per possibili incontri con animali pericolosi. 
                          
                          Il clou della fauna selvatica è qui, compresa 
                            la moltitudine di fenicotteri che formano una fascia 
                            rosa salmone intorno alla riva per la maggior parte 
                            dell'anno. E' indispensabile un binocolo, oppure un 
                            buon teleobiettivo per la macchina fotografica, per 
                            evitare che fuggano in volo se ci si avvicina troppo. 
                            Al di là dei fenicotteri, il litorale risulta 
                            un po' deludente dopo la meravigliosa vista che si 
                            ha dall'alto. La crosta di sale che lo ricopre è 
                            troppo fragile per potersi avvicinare all'acqua, ma 
                            resta comunque un luogo straordinario nel suo insieme.
                          Il trekking di discesa nel cratere dura circa mezz'ora. 
                            Si resta almeno un'ora all'interno della caldera e 
                            servono almeno 50 minuti per arrancare sul ripido 
                            sentiero del rientro. La risalita è decisamente 
                            dura, anche perché ci troviamo ad una altitudine 
                            di circa 2500 metri slm e quindi i circa 300 metri 
                            di dislivello si sentono. 
                          Dal principale paese di Ngorongoro 
 
                            a Empakaai 
 
                            necessitano circa tre ore e mezzo di viaggio su strade 
                            sterrate e altrettante servono per il rientro 
. 
                            Per cui sarà una lunga giornata di spedizione. 
                            E' altresì possibile campeggiare in loco e 
                            continuare il viaggio verso il Lago Natron 
                            
 
                            noleggiando dei muli dalla popolazione locale.